IL SINDACATO DELLE PERSONE

.

UILSERVIZI della TOSCANA

Opera dal 1993 nel settore dell'assistenza fiscale attraverso un'assistenza di qualità, professionalità e cordialità.

Il CAF UIL S.p.A. è autorizzato a prestare assistenza fiscale a favore dei contribuenti non titolari di partita IVA anche relativamente agli adempimenti fiscali, provvede alla trasmissione telematica, anche per soggetti titolari di partita IVA, di tutti i modelli di dichiarazione, comunicazione e versamento e alla presentazione delle domande/istanze all'Agenzia delle Entrate. Attraverso un’azione quotidiana, ci si proponiamo di facilitare il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione fornendo informazione e supporto nel disbrigo degli adempimenti relativi alle problematiche di natura fiscale. (leggi di più qui)

Il PATRONATO UIL, ITAL, da 70 anni è al servizio di tutti i cittadini, sia quelli italiani, anche se residenti all’estero, sia quelli stranieri che lavorano o hanno lavorato in Italia. Tutte le prestazioni sono gratuite e offerte con competenza da personale altamente qualificato che può vantare una solida professionalità acquisita tramite progetti di aggiornamento e formazione continua. La formazione è programmata annualmente a livello regionale e nazionale, in Italia e all’estero e riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’attività dell’ITAL, anche allo scopo di garantire servizi di qualità. (leggi di più qui)

L’ADOC è l’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori, costituita nel 1988, da un gruppo di lavoratori e dirigenti della Uil, uno dei tre maggiori sindacati italiani, è presente sull’intero territorio nazionale, con più di 60 sedi. È membro del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU) e tra i fondatori, nel 1999, di Consumers’ Forum, Associazione che si prefigge l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e la diffusione della cultura del consumo responsabile. (leggi di più qui)

News


Riportiamo una sintesi delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 in tema di aiuti per le famiglie attivi nel 2023. Riguardano: Questi si aggiungono a misure già in vigore e ad altri sussidi riconfermati con modifiche dalla stessa Manovra. LE NOVITÁ NEL DETTAGLIO Nella Legge di Bilancio 2023 trova spazio un sostanzioso “pacchetto famiglia” con una serie […]

Cambiano le aliquote per lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati 7 miliardi di euro destinati alla revisione della tassazione a carico delle persone fisiche,rimodulando gli scaglioni di reddito e le aliquote (la percentuale da tassare sul reddito prodotto), con una riduzione delle imposte da pagare per la grandissima parte dei contribuenti. Il calcolo si fa per […]

Con l’approvazione da parte del Governo, del decreto legislativo del 18 novembre, si da il via in modo pieno all’assegno unico universale, che ridisegnerà completamente, il sostegno alle famiglie con figli.La misura sostituisce le attuali previsioni di sostegno alle famiglie e natalità con esclusione del bonus nido.Partendo dai lavoratori dipendenti e pensionati, che non vedranno […]